Lun - Ven: 09:00 -17:00
info@itslaw.it
Via Mariano Stabile, 160 90139 - Palermo
091 9761552
Contatta lo studio
091 9761552
Contatta lo studio

Blog

Feb 02, 2025 .

  By

Tar respinge il ricorso. Restano in carica i parlamentari europei eletti nella circoscrizione Sicilia e Sardegna

Resta invariata la composizione degli eletti nella circoscrizione Sicilia e Sardegna al Parlamento Europeo. Il TAR Lazio ha infatti respinto il ricorso presentato da un elettore sardo che chiedeva un riequilibrio della rappresentanza per garantire maggiore presenza alla Sardegna nell’assemblea europea.

Al centro della vicenda, il ricorso di Luigi Marcialis che contestava l’elezione dei sei deputati della circoscrizione insulare tutti provenienti dalla Sicilia – Giuseppe Antoci, Raffaele Stancanelli, Giuseppe Lupo, Leoluca Orlando, Ruggero Benedetto Italo Razza e Giuseppe Milazzo – nelle elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Il ricorrente sosteneva che l’attuale sistema elettorale penalizzasse la Sardegna, impedendole di esprimere propri rappresentanti, e chiedeva di assegnare i seggi a due candidati sardi con il quoziente individuale più alto.

La difesa dei deputati eletti è stata affidata, agli avvocati Fulvio Ingaglio La Vecchia e Provvidenza Tripoli dello studio Itslaw, Antonino Gerbino, Emanuele Passanisi e Francesco Passanisi, Giovanni Immordino, Giuseppe Immordino, Massimiliano Mangano, Lucia Interlandi e Francesco Lo Re, che hanno contestato la fondatezza del ricorso. Secondo i legali, l’elettore non aveva impugnato l’intero processo elettorale, ma soltanto i seggi assegnati, mirando a una modifica parziale dei risultati. Inoltre, hanno sottolineato che il sistema elettorale attuale non prevede alcun meccanismo specifico per garantire una rappresentanza territoriale della Sardegna, poiché la legge elettorale vigente si basa esclusivamente sul numero complessivo dei voti ricevuti dai candidati senza considerare l’appartenenza territoriale degli stessi.

I giudici amministrativi hanno confermato questa impostazione, dichiarando infondato il ricorso. Nella sentenza, il TAR ha precisato che non esiste nella normativa un obbligo costituzionale di prevedere un meccanismo di riequilibrio della rappresentanza sarda. Inoltre, hanno sottolineato che l’attuale sistema elettorale segue criteri proporzionali uniformi per tutte le circoscrizioni italiane, garantendo l’equilibrio complessivo nella composizione dell’assemblea. Di conseguenza, rimane confermata l’elezione dei deputati già proclamati eletti nella circoscrizione Sicilia e Sardegna, senza ulteriori modifiche ai seggi assegnati.

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Contatti

Lun - Ven: 09:00 - 17:00
+39 091 9761552
info@itslaw.it

Lo Studio

Via Mariano Stabile, 160 90139 – Palermo