Per lavoro hai a che fare con appalti pubblici?
Gli appalti pubblici sono uno degli aspetti più complessi e regolamentati del diritto amministrativo. Se operi nel settore o hai bisogno di confrontarti con questa realtà, saprai quanto sia cruciale capire regole e procedure per evitare problemi e cogliere le opportunità offerte.
Il panorama normativo è cambiato: dal 1° luglio 2023 è entrato in vigore il nuovo Codice degli Appalti (D.lgs. 36/2023), con molte novità rispetto al precedente. Ma attenzione: se il tuo bando è stato pubblicato prima di quella data, potrebbero continuare ad applicarsi le vecchie regole.
Cosa cambia con il nuovo Codice?
La nuova normativa introduce importanti innovazioni, soprattutto grazie alla digitalizzazione dei processi:
-
Maggiore trasparenza con sistemi informativi che monitorano le procedure e la loro esecuzione.
-
Semplificazione operativa attraverso il fascicolo virtuale dell’operatore economico e piattaforme di eProcurement.
-
Sostenibilità e attenzione alla revisione dei prezzi per gestire le variazioni dei costi.

Come sapere se sei in regola?
Le soglie per affidamenti diretti e procedure semplificate sono state riviste:
-
Per lavori: affidamento diretto fino a € 150.000; procedura negoziata senza bando fino a € 1 milione (5 operatori consultati) o fino alla soglia comunitaria (10 operatori consultati).
-
Per servizi e forniture: affidamento diretto fino a € 140.000; procedura negoziata fino alla soglia comunitaria (5 operatori consultati).
Se il tuo progetto supera queste soglie, sarà necessaria una gara ad evidenza pubblica.


E se non conosci i dettagli?
Dal controllo dei requisiti alla gestione delle offerte anomale, la normativa prevede procedure specifiche che devono essere rispettate. L’assenza di una qualificazione adeguata potrebbe addirittura impedirti di ottenere un CIG dall’ANAC.
Perché affidarsi a un esperto?
Il nostro studio legale è qui per:
-
Aiutarti a navigare tra le nuove regole, evitandoti errori costosi.
-
Assisterti nella preparazione e revisione dei contratti, dall’affidamento diretto alle gare più complesse.
-
Supportarti nel dialogo con la pubblica amministrazione e nell’applicazione delle clausole di revisione prezzi.
Grazie alla nostra esperienza in diritto amministrativo, sappiamo come tutelarti in ogni fase del processo, garantendoti soluzioni pratiche e personalizzate.
Affronta gli appalti pubblici con serenità.
Che tu sia un imprenditore, un professionista o un ente pubblico, il nostro obiettivo è proteggere i tuoi interessi e valorizzare le tue opportunità. Contattaci per una consulenza: insieme troveremo la strategia migliore per il tuo caso.