L’uso precedente di un marchio non registrato: quali conseguenze?
Secondo la legge italiana (d.lgs. n. 30 del 2005, art. 2, comma 1, lett. a), l’aver utilizzato un marchio prima di altri, ma senza averlo registrato, comporta conseguenze diverse a seconda della notorietà che il marchio ha acquisito:
Notorietà inesistente o puramente locale:
Se il marchio pre-usato non è conosciuto, o lo è solo in una piccola area geografica, questo non impedisce a qualcun altro di registrare legalmente lo stesso marchio.
Tuttavia, chi ha usato per primo il marchio, anche se solo localmente, ha il diritto di continuare ad utilizzarlo in quella stessa area, per gli stessi prodotti.
In questo caso, si crea una sorta di “duopolio”: sia chi ha usato il marchio per primo (localmente), sia chi lo ha registrato successivamente, possono utilizzarlo nella stessa area.
La corte di cassazione ha specificato che perchè il preuso di un marchio possa impedire la successiva registrazione di esso, tale preuso, deve godere di una notorietà di almeno livello regionale.
Notorietà più ampia:
Nel caso in cui il preuso di un marchio, garantisca notorietà di livello nazionale, questo può invalidare la successiva registrazione da parte di altri soggetti.
E tu, che ancora non hai registrato il tuo marchio ed hai anche perso i contributi statali per farlo, hai capito cosa rischi? che aspetti? Contattaci.