Mar 03, 2025 .
Mi marchi, ma quanto mi marchi! Tipologie possibili
Quante tipologie di marchio possibili. Qual è quello che fa per te ?
Marchi olfattivi:
- Sebbene sia complesso, esistono casi di marchi olfattivi registrati. Un esempio è l’odore di “erba tagliata fresca” utilizzato per le palline da tennis. Questo solleva questioni interessanti sulla percezione e la registrazione di odori come marchi.
Marchi di suoni:
- Alcune aziende hanno registrato suoni distintivi come marchi. Il classico esempio è il ruggito del leone della MGM. Questi marchi sonori mirano a creare un’identità uditiva riconoscibile per un’azienda o un prodotto.
Marchi di colori:
- L’uso esclusivo di un colore come marchio è possibile, ma richiede una prova sostanziale che il colore abbia acquisito un significato distintivo per i consumatori. Un esempio noto è il colore “Magenta T-Mobile”.
Marchi di posizioni:
- Alcune aziende hanno iniziato a registrare “marchi di posizione”, che proteggono la collocazione specifica di un marchio su un prodotto. Un esempio è la posizione della linguetta rossa sui jeans Levi’s.
Marchi in evoluzione nel metaverso:
- Con l’avvento del metaverso, emergono nuove sfide e opportunità per i marchi. Le aziende stanno esplorando come proteggere i loro marchi in ambienti digitali immersivi, dove possono esistere repliche e imitazioni di prodotti virtuali.